Salve Samantha. Non so a quali post lei si riferisca ma spesso sui social le informazioni vengono diffuse senza prove scientifiche validate. Le conseguenze possono essere serie perché rischiano di far sentire malato e confuso chi può vivere una vita normale.
Quando l’attività enzimatica residua della G6PD è superiore al 60%, come in genere per le figlie femmine di padri fabici e madri sane, le precauzioni non servono e non sono raccomandate. Ne abbiamo parlato anche di recente. Tenga conto che le crisi emolitiche sono più comuni dopo stimoli nocivi (fave, farmaci, ecc.) tra chi ha un’attività enzimatica al di sotto del 10%.
La tachipirina è stata descritta come possibile causa di crisi emolitiche solo a dosaggi superiori a quelli massimi giornalieri per peso ed età. Sono dosaggi alti che anche i sani devono sempre evitare. Per un uso sicuro segua le istruzioni del medico e del foglietto illustrativo del farmaco.
I sintomi di una crisi emolitica possono essere di tipo ed intensità diversi. È bene chiedere una visita medica o rivolgersi ad un Pronto Soccorso se ad esempio c’è stanchezza, urine color dell’ambra, un diverso colorito della cute o delle sclere (la parte bianca degli occhi).