Di: Massimo Pacifici
Salve Licia. Lieto di leggere la bella notizia. L’uso pluriennale e alcuni studi in vitro dimostrano che la vitamina K1 a dosi opportune non si associa a emolisi grave. Tantissimi auguri!
View ArticleDi: mario
salve dottore…mia figlia ha tre anni e non sappiamo ancora se ha favismo visto che la madre ce l ha,ancora non abbiamo effettuato le dovute analisi del sangua perche non credo possa starsene...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buonasera Mario. Forse è il caso che Sua figlia faccia una comunissima analisi del sangue per stabilire se ha davvero il deficit di G6PD. Per una banalissima febbre può (anzi deve!) evitare serenamente...
View ArticleDi: Cristian
Buongiorno Dott.Pacifici, seguo sempre le sue risposte con immenso piacere e La ringrazio per il prezioso aiuto che da a noi fabici. Le chiedevo una piccola informazione, ho potuto leggere le domande...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Grazie Cristian. In letteratura medica sono descritte crisi emolitiche con dosi elevate di acido acetilsalicilico, ossia superiori al dosaggio giornaliero massimo raccomandato. È come per il...
View ArticleDi: Mirian
Buona sera, il mio fidanzato é favico e dovrà fare un intervento ai denti, sicome siamo in Perú qui il favismo non si conosce quindi non hanno idea di che medicinali possono ricettare, la domanda mia é...
View ArticleDi: Maria
Buonasera, acido acetilsalicilico si può chiamare in qualche alte o modo? Io in questo periodo uso per mio figlio un antistaminico che si chiama ‘cerchio’ tra le componenti c’è acido acetico glaciale....
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buongiorno Miriam. La ciprofloxacina è da evitare ma esistono alternative sicure. Prima dell’intervento e il giorno stesso si assicuri che il personale sanitario abbia la lista delle sostanze contenute...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Salve Maria. L’acido acetilsalicilico è l’aspirina. L’acido acetico è tutt’altra cosa. Non è questo il caso ma è bene sapere che l’aspirina può essere assunta senza problemi anche dai fabici a patto...
View ArticleDi: Nicola
Buongiorno dottore, volevo chiederle, dall’esame del sangue mi risula un valore di aPTT alto, per caso, essere fabici può influire sul valore? Grazie e buona giornata
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Salve Nicola. No. Non direttamente, almeno. Il PTT esprime l’attività di una parte del complesso sistema della coagulazione e può aumentare per motivi diversi, tra cui un disturbo epatico più o meno...
View ArticleDi: Marco
Buongiorno dottore, sono Marco. A seguito di un graffio del gatto sull occhio il mio medico mi ha prescritto pensulvit tetraciclina e sulfametiltiazolo. Fortunatamente nn ha interessato l interno Dell...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buongiorno Marco. Il sulfametiltiazolo è un sulfamidico. Non sono stati riportati casi di emolisi con questa specifica sostanza ma altri farmaci della stessa classe hanno indotto un’emolisi acuta in...
View ArticleDi: alatna
buongiorno dottore, purtroppo i miei vicini di casa per il secondo anno di fila hanno piantato fave nei loro giardini privati che confinano con il mio. io abito in Lombardia e so che non è piu’...
View ArticleDi: paola
buongiorno dottore, vorrei sapere se la pillola anticoncezionale interferisce con il favismo, il medico mi ha prescritto seansonique, pillola nuova che contiene levonorgestrel e etinilestradiolo,...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Salve alatna. Le autorità sanitarie italiane hanno più volte ribadito che le sostanze contenute nelle fave e responsabili delle crisi emolitiche hanno due caratteristiche: non sono presenti nei fiori e...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Salve Paola. Queste sostanze non state segnalate e non sono nelle tabelle. Il loro utilizzo secondo prescrizione medica non è motivo di preoccupazione per i fabici.
View Article