Buonasera Antonio. Sono stati descritti casi di emolisi acuta con dosi di acido acetilsalicilico (aspirina) superiori al dosaggio giornaliero massimo raccomandato. L’aspirina usata come antiaggregante piastrinico è invece a basso dosaggio ed è ben tollerata. L’importante, quindi, è rispettare i dosaggi prescritti.
Per questa stessa funzione si usano anche altri tipi di farmaci che non destano allarme per chi ha il deficit di G6PD. Il medico che prescrive deve comunque sempre controllare le liste delle sostanze da evitare.
↧
Di: Massimo Pacifici
↧