Di: Marco
Buona sera dotttore cortesemente volevo chiedere se il glucole propulonico contenuto nel Liquido dellla sigaretta elettronica poteva causare crisi …grazie mille
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buongiorno Marco. Forse intende il glicole propilenico. Questa sostanza non è elencata tra quelle da evitare.
View ArticleDi: Marco
dottore buongiorno ..si mi scusi intendevo quella che però trovo sulla lista del sito favismo al livello basso sotto la voce propilenglicole .grazie dottore
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Di liste e di siti sul favismo ce ne sono diversi. Non so a cosa faccia riferimento lei ma questa sostanza non è elencata nelle tabelle né dell’Istituto Superiore di Sanità riportate in questa pagina...
View ArticleDi: michela
Buonasera Gentilissimo Dottore , sono sempre io , quella iscritta alla pagina fb dei Fabici ,che continuo a non capire da dove prendano le informazioni : secondo loro oltre alle fave non bisogna...
View ArticleDi: michela
Dottore io non ho capito , anch’io sono figlia di un FabiCo ma mia mamma non lo è quindi ? ho letto che non cambia niente essere carenti o essere Fabici totali , è vero ?
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Salve Michela. Bentornata. Sui social gira di tutto. Gli effetti di vicina e convicina sono legati solo al consumo alimentare delle fave. In nessun documento scientifico ripreso dalle autorità...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Quando il padre ha il deficit di G6PD e la madre è sana, tutte le figlie femmine erediteranno il gene mutato su uno solo dei due cromosomi X. In questi casi in genere l’attività della G6PD è normale e...
View ArticleDi: michela
scusi l ‘insistenza ma ho sempre il dubbio : portatrice non vuol dire essere carenti giusto ? una portatrice deve considerarsi Fabica o sana ? sempre nel gruppo fb dicono che i portatori non esistono...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Gentile Michela, giusto ieri le rispondevo che sui social gira di tutto. Le portatrici sane esistono e sono largamente la maggioranza delle femmine eterozigote. Quando l’attività della G6PD è superiore...
View ArticleDi: Antonio
Gentile dottore Pacifici, il cardiologo che mi segue vorrebbe sostituire l’anticoagulante Coumadin con un antiaggregante? Ha indicazioni da darmi a riguardo? Ci sono controindicazioni per noi fabici?...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buonasera Antonio. Sono stati descritti casi di emolisi acuta con dosi di acido acetilsalicilico (aspirina) superiori al dosaggio giornaliero massimo raccomandato. L’aspirina usata come antiaggregante...
View ArticleDi: Antonio
Gentile dottor Pacifici, Le scrivo perché mi si è formata una bolla ematica in bocca. Poiché assumo anticoagulante Coumadin, al pronto soccorso mi è stato detto che dovrà riassorbirsi e, in caso di...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buonasera Antonio. L’acido tranexamico non è elencato tra le sostanze da evitare. Nel caso servisse il tampone, eserciti anche una leggera pressione.
View ArticleDi: Laura
Buongiorno dott.Pacifici, il ginecologo mi ha consigliato una cura di Cyclodynon forte per disturbi del ciclo mestruale, a base di estratto di agnocasto. Essendo l’agnocasto una verbenacea mi chiedevo...
View ArticleDi: Massimo Pacifici
Buongiorno Laura. La letteratura medica sull’agnocasto non riporta dati per chi ha il deficit di G6PD. Già che ci siamo, ciò vale anche per la verbena e per le verbanacee in genere.
View ArticleDi: Alice
Buongiorno Dottore, mia figlia di 2 anni Fabica gli è venuta una brutta bronchite, 2 giorni fa, ha avuto anche la febbre ma ora è passata, gli è stato prescritto il prontinal. Che lei sappia può...
View Article