Buonasera Antonella. Gli antibiotici da evitare non sono tantissimi ma i loro nomi commerciali sì. Un elenco sarebbe quindi disorientante e probabilmente incompleto.
Si affidi al medico: in base alle necessità di Suo figlio sceglierà senza dubbio l’antibiotico più adatto.
Di: Massimo Pacifici
Di: Serena
Buongiorno dottore,
i fabici possono assumere farmaci omeopatici?
Grazie mille.
Di: Massimo Pacifici
Buongiorno e bentornata, Serena.
I prodotti omeopatici propriamente detti contengono zuccheri talvolta in acqua, se non in alcol. Nient’altro. Non hanno quindi controindicazioni per il favismo, ma neanche alcun tipo di efficacia terapeutica rispetto al placebo.
Di: Serena
Grazie mille dottore, gentilissimo come sempre!
Di: Antonella
Salve dottore,
Mio figlio ha appena mangiato in gelato valsoia, solo ora ho letto che tra gli ingredienti vi è la farina di carrube.
Che succede???
Di: Massimo Pacifici
Nulla. Buon appetito.
Di: Antonella
Grazie tante dottore
Di: Antonella
Dottore scusi se la disturbo ancora ma sono ancora in ansia. Le carrube sono controindicati nei fabici?
Di: Massimo Pacifici
Nessun disturbo, gentile Antonella.
È da evitare il consumo alimentare di fave, chinina (acqua tonica) e integratori con vitamina C. Infine, serve solo un pizzico di moderazione nel consumo di alimenti ricchi in Vitamina C. Null’altro.
Di: Tina
Buongiorno,
vorrei sapere se il favismo rientra nella categoria delle malattia croniche. Ho necessità di un medico in una regione diversa dalla mia.
Ringrazio per l’attenzione.
Di: Massimo Pacifici
Gentile Tina, il deficit di G6PD è una malattia genetica ed è da considerare cronica.
Di: Antonio
Gen.mo Dott. Pacifici,
la cardioaspirina e’ controindicata per noi fabici?
Ringrazio e saluto cordialmente
Di: Massimo Pacifici
Salve Antonio. L’acido acetilsalicilico, ovvero l’aspirina, è controindicato solo ad alti dosaggi. La cardioaspirina è invece acido acetilsalicilico a basso dosaggio.
Di: Antonio
Grazie dottore.
Circa quattro mesi fa ho fatto l’ablazione per un flutter atriale tipico comune e oltre al quark, al Congescor e al Lasitone mi hanno fatto proseguire anche la terapia anticoagulante con Coumadin. Mi era stata consigliata l’ablazione proprio per evitare farmaci “impegnativi” come il Coumadin. L’ipertensione e una dilatazione atriale sono motivazioni sufficienti per dover continuare la terapia anticoagulante? Secondo lei potrei sostituirlo con la cardioaspirina? In una valutazione rischi/benefici cosa pensa di questi due farmaci?
La ringrazio molto per quanto potrà dirmi.
Cordialmente. Antonio
Di: Massimo Pacifici
Gentile Antonio, la terapia anticoagulante viene prescritta per un disturbo del ritmo e deve essere decisa dallo specialista caso per caso. Posso solo dirLe che in genere la tollerabilità nei fabici è buona.
Di: Antonio
La ringrazio nuovamente.
Eventualmente, la cardioaspirina che credo debba essere assunta quotidianamente, a lungo andare potrebbe dare problemi di “accumulo”?
Cordialità
Antonio
Di: Massimo Pacifici
Non per il favismo. Ciò che va evitato – come per chiunque, peraltro – è un dosaggio giornaliero a pieno regime superiore a quello massimo.
Va però considerato che altri prodotti o farmaci possono contenere acido acetilsalicilico o vitamina C oppure le altre sostanze da evitare.
Di: Antonio
Grazie dottore.
Sto assumendo da giorni SHEDIRFLU 600 bustine che contengono vitamina c ma non c’è scritta la quantità, …cosa faccio mi sono state prescritte per almeno 10 giorni?
Come sciroppo sedativo per la tosse il GRINTUSS è controindicato per i fabico? Interagisce con il Coumadin?
Grazie infinite.
Antonio
Di: Massimo Pacifici
Difficile darLe una risposta certa, Antonio. Questi prodotti contengono decine di sostanze di diverso tipo (di derivazione farmaceutica e/o erboristica) le cui quantità, peraltro, non sono tutte note.
Leggo in una scheda che il primo prodotto conterrebbe 500 milligrammi di vitamina C. Questo valore è pari alla metà della dose limite giornaliera per un adulto. Se ciò trovasse conferma, costituirebbe un apporto di vitamina C decisamente sconsigliabile per un fabico.
Di: Angelo
Salve Dottore,
a livello di vaccinazioni, febbre gialla, antimalaria etc, esistono particolari prescrizioni ?